Ricerca
CATALOGO COMPLETO
    Menu Close

    FEDE SARDA IN FILIGRANA

    Produttore: LA CORALLINA
    La leggenda narra che la prima fede sarda venne forgiata dalle Janas, fate che abitavano gli angoli selvaggi e isolati dell’Isola in età nuragica. Abitavano nelle Domus de Janas (Case delle fate) e qui lavoravano la filigrana costruendo anelli e gioielli di ogni tipo, incastonati con pietre preziose tipiche dell'Isola come il corallo o l'ossidiana. Questi gioielli venivano poi indossati dalle fate nelle loro occasioni speciali, come l’incontro con la divinità. Ecco che la fede sarda assume un significato alto, mistico, ultraterreno: tutt’oggi le donne ne riconoscono il valore e la indossano con enorme rispetto. Questo oggetto ha quindi qualcosa di magico. Anche l'usanza di indossarlo solo nell’anulare sinistro non è casuale. Secondo le antiche credenze, è proprio in questo punto che passa la vena dell’amore (vena amoris) ovvero quella che arriva al cuore, trasportando il sangue, l’ossigeno, la vita.
    Chiama per un preventivo



    Per informazioni su prodotti e ordini


    Contattaci